Alla ricerca di Paolino Broccolino
Visita guidata degli orti didattici: esplorazione della struttura e visita guidata degli orti didattici, con le loro componenti ed attrezzature: compostiera, vivaio, orto sospeso, semenzaio, casotto attrezzi. Osservazioni e riflessioni sullo sviluppo della vita sulla...Dal pioppo alla carta
Dopo una breve chiacchierata sul pioppo, alla scoperta di una specie arborea tra le più conosciute ma anche tra le più misconosciute del nostro ambiente; passeremo dal pioppo… alla carta! Per scoprire questo materiale tanto banale quanto prezioso. Per imparare...Ti presento un amico albero
Una passeggiata poco scientifica, poco botanica e tanto curiosa alla scoperta del mondo vegetale e di alcune specie arboree che caratterizzano il parco. Passeggiando lentamente parleremo del bagolaro, dell’eucalipto, dei pioppi, dei tre pini e delle diverse querce...DALLA MUSICA DELLA NATURA ALLA NATURA DELLA MUSICA
Le Origini e storia della Musica e degli strumenti musicali come prodotti della natura Un percorso storico ideale che inizia dalla comparsa dell’ uomo sulla terra, l’osservazione del mondo circostante e la necessità di comunicare con i propri simili. La nascita...L’unione fa la forza
L’unione fa la forza – Alla scoperta del boschetto intensivoEvento per bambiniVisita guidata dedicata ai bambini nell’area del bosco intensivo, dove si scoprirà l’importanza di stare insieme, collaborare, condividere la terra e l’acqua, in modo...Il giardino giapponese e la riqualificazione del territorio
La storia del giardino giapponese realizzato nel Parco Garbatella sarà presentata come un esempio di recupero e valorizzazione di un’area pubblica degradata. La ricerca estetica nell’arte dei giardini giapponesi ha ispirato l’intervento. La descrizione dello stato e...Il Parco è un cantiere di riforestazione urbana
Il bosco intensivo è un innovativo esperimento di riforestazione, gli alberi sono piantati con una densità molto alta, condividendo le risorse, per essere più resilienti rispetto alla crisi climatica e alla mancanza di acqua Per la Festa dell’Albero...
LA BIBLIOTECA DEGLI ALBERI DI GARBATELLA – EVENTO RIMANDATO PER MALTEMPO AL 26 E 27 NOVEMBRE
Quest’anno per la Festa dell’Albero abbiamo organizzato una due giorni sul parco Garbatella e sui suoi alberi