Campagne nazionali
Festa di primavera
La festa di Primavera è la festa del risveglio della Natura, della ricomparsa delle prime timide gemme, delle prime eroiche fioriture e del ritorno di variopinti e preziosi insetti che, insieme, trasformano i parchi e giardini in colorate tavolozze brulicanti di vita.
E ogni anno per festeggiare tutto questo il parco si anima di numerose attività per grandi (i balli coi ragazzi di Hagape 2000, lo yoga della risata, le lezione sui giardini giapponesi) e piccini (laboratori di origami, cestineria, telaio e aquiloni o i giochi “antichi”, come la corsa coi sacchi, ruba bandiera, tiro alla fune).
Tra un gioco e l’altro si reimpara il piacere dello stare all’aria aperta e quello dei lavori manuali. Ma non solo: la festa è anche “veicolo” di messaggi “verdi”: si pone l’attenzione sull’importanza del dare una seconda vita agli oggetti col Mercatino del Riuso, su quella degli insetti impollinatori con la costruzione della Casa degli Insetti o la visita alle arnie, su quella di un suolo ricco e fertile con la realizzazione dei lombricai.
Ma non solo, la festa è anche un momento per portare avanti i lavori di miglioramento del parco e degli orti, con la piantumazione di alberi e bordure, con la sistemazione dell’impianto d’irrigazione e con la preparazione del terreno per le nuove colture. E spesso questi lavori sono stati possibili, grazie anche alla presenza di ragazzi migranti che, nonostante le loro difficili storie, hanno dato, con la loro esplosiva energia, un importante contributo e dimostrato che, insieme, se c’è impegno e condivisione di intenti, si possono ottenere grandi risultati.
Dopo il lavoro arriva il meritato riposo, allietato da concertini e/o performances artistiche e dinfine si conclude in bellezza coi nostri prelibati pranzi organizzati coi cibi offerti dai volontari del circolo e dai semplici cittadini, (facendo un’attenzione particolare alla riduzione dei rifiuti (bandendo quindi la plastica usa e getta) e alla lotta contro lo spreco alimentare. Quindi, in chiusura, tutti attenti al recupero dei materiali usati (da lavare e riutilizzare), dei cibi avanzati (veramente pochi) e ad una corretta raccolta differenziata).
Se volete essere aggiornati sulle iniziative della prossima Festa della Primavera, iscrivetevi alla nostra newsletter.
Un po’ di foto delle ultime edizioni della Festa di primavera
Prossimi eventi
Progetto sull’energia Civico 5.0
Quest'anno Civico 5.0, la campagna di Legambiente sull'efficienza energetica, arriva nel Municipio VIII. Sotto la lente di ingrandimento lo stato di efficienza dell'edilizia popolare. Vivi in un condominio pubblico? Candidati, insieme ad un tuo condomino vicino, per...
Il Parco Garbatella riapre!!!
Dopo la quarantena, il Parco Garbatella riapre… più bello che mai!!!
29 aprile 16.00-17.45: L’inquinamento atmosferico al tempo del coronavirus
Domani 29 aprile alle ore 16.00 il webinar organizzato da Legambiente con il supporto del proprio comitato scientifico. L'evento sarà trasmesso sulla pagina Facebook di Legambiente onlus, de La Nuova Ecologia e sul sito lanuovaecologia.it Verrà presentata...
Vedi il calendario completo