Il Parco Garbatella
Il risultato più importante e l’impegno più gravoso che il Circolo Garbatella di Legambiente e i suoi soci hanno ottenuto e portano avanti è stato quello di essere riusciti a restituire ai cittadini di Garbatella ed alla città un’area verde di 4,5 ettari già di proprietà privata ed edificabile. È questo il Parco Garbatella, ora ricco di alberi che con le loro dimensioni raccontano la lunga storia della sua nascita e del suo sviluppo, con gli Orti urbani, il frutteto, un suggestivo Giardino zen, il roseto, il Bosco intensivo, il Sentiero natura per gli ipovedenti e non vedenti, l’Angolo della lettura e della musica, l’area bimbi, il campo di basket, il campetto di pallone, l’area cani e il recente nuovo mercato rionale. Dotare Garbatella di un parco che lo proteggesse dall’inquinamento della Colombo è un obiettivo che il Circolo ha perseguito dal 1993, poco dopo la sua costituzione, e che spera di concludere entro il 2020.
Qualche numero preso dai nostri ultimi bilanci
2015
- Campaigns 82%
- Research & Development 10%
- Management 6%
- Organization Growth 2%
2016
- Campaigns 74%
- Research & Development 12%
- Management 10%
- Organization Growth 4%
2017
- Campaigns 84%
- Research & Development 14%
- Management 6%
- Organization Growth 2%
2018
- Campaigns 80%
- Research & Development 15%
- Management 5%
- Organization Growth 0%
Prossimi eventi
Chiacchierata itinerante per un’alimentazione consapevole
Sabato 25 novembre ore 10 all’ingresso degli Orti Urbani Garbatella
BUON COMPLEANNO PARCO GARBATELLA! FESTA DELL’ALBERO
BUON COMPLEANNO PARCO GARBATELLA! FESTA DELL’ALBERO
Domenica 26 novembre 2023 dalle ore 9.30 alle 14.00
Il piccolo ortista 2023
A grande richiesta anche quest’anno torna il piccolo ortista per i bambini tra i 4 e i 10 anni.
3 sabati mattina per imparare a seminare, prendersi cura delle piantine e raccogliere i frutti del “duro” lavoro…
Vedi il calendario completo